“Non più soltanto andare verso il popolo, ma sentirsi popolo, esprimere direttamente la volontà del popolo"

martedì 6 novembre 2007

Walter Stafoggia (La Destra) contesta l’assessore Pieri: “Non so a quale centro storico si riferisce”


“Negozi chiusi, colpa di una politica scellerata”

PESARO - “Il centro storico di Pesaro è come un campo coltivato che è stato bruciato e su cui poi è stato sparso il sale. Ci vuole tantissimo tempo prima che rinasca qualche pianta o filo d’erba. La chiusura di negozi anche storici è la conseguenza di una politica cittadina scellerata iniziata da qualche decennio e ancora non conclusa”.La metafora è di Walter Stafoggia, consigliere comunale de La Destra. Stafoggia, uno che vive il centro storico perché ci abita e ci lavora come ammette lui stesso, contesta le dichiarazioni dell’assessore ad attività economiche, marketing territoriale e turismo Luca Pieri che proprio dalle colonne del nostro giornale aveva detto che negli ultimi tre anni il saldo tra nuove aperture di esercizi e chiusure è positivo.“Non so a quale centro storico si riferisce Pieri – afferma perentorio l’esponente de La Destra Walter Stafoggia –. Se togliamo via Branca, via Rossini e parte del Corso, nelle altre strade vedo solo saracinesche abbassate con cartelli affissi con la scritta “Affittasi”. Ovviamente non è solo colpa di Pieri, che ci mette tutta la buona volontà di questo mondo, e dell’intera maggioranza di oggi, ma della politica scellerata delle precedenti giunte. La prima moria di negozi si ebbe con l’apertura dell’Ipercoop Miralfiori e con la trasformazione a zona a traffico limitato di via Passeri. In poco tempo in quella via centrale chiusero 18 negozi che non credo siano stati rimpiazzati”.Stafoggia condivide la politica delle aperture domenicali, “anche se il commercio non vive solo tenendo aperta una domenica al mese. L’attuale situazione è il risultato di decenni e decenni di incuria del centro storico. Chi ha trasformato alcuni negozi in miniappartamenti simili a “loculi” dove vivere in maniera spesso indegna? Chi ha fatto costruire grandi ipermercati anche a 1.000 metri di distanza dal centro?”.Fin qui l’analisi del passato, ma il consigliere comunale de La Destra prova a guardare anche al domani: “Bisogna rivitalizzare ogni singola via. A Fano ci sono negozi anche nelle strade adiacenti a corso Matteotti e non solo lì. Lì ci sono esercizi che vendono tanta merce differente, e non solo mutande come da noi. Se, per esempio, si decidesse di rivitalizzare via Marsala bisognerebbe fare in modo che nel giro di poco aprissero decine di negozi differenti, con la riqualificazione della strada e magari pubblicizzando il tutto con quegli eventi che tanto piacciono all’assessore Pieri. Il mese dopo si potrebbe passare a un’altra via. Il sabato pomeriggio via Branca è assediata dalle persone, ma se passi nelle vicine vie Abbati, Almerici, Pedrotti e Zongo non trovi un’anima. Bisogna trovare il modo di canalizzare il flusso di via Branca anche in quelle strade”.La chiosa di Stafoggia è sulla cartellonistica: “La giunta deve intervenire sulla segnaletica. Non è possibile che i commercianti non possano mettere anche una semplice freccia. Il risultato è che in molti affiggono delle specie di trespoli anche sgrammaticati dove viene pubblicizzato il proprio negozio”.
EMANUELE LUCARINI Corr.Adriatico

sabato 3 novembre 2007

LA DESTRA NELLE MARCHE











"VERSO L'ASSEMBLEA COSTITUENTE"



SABATO 3 NOVEMBRE CIVITANOVA MARCHE



INTERVENTI: ON. TEODORO BUONETEMPO PORTAVOCE REGIONALE WALTER STAFOGGIA ED I PORTAVOCE PROVINCIALI E COMUNALI.



mercoledì 31 ottobre 2007

Candidati sindaci di Pesaro

Il Resto del Carlino, nella sua autonomia di libera testata giornalistica, ha tutto il diritto di proporre tutti i sondaggi che vuole e proporli come e meglio crede. Vorrei però far notare sommessamente, ma non troppo, che i seimila voti a favore del candidato sindaco Catalano non esprimono nulla. Cosa significa fare un sondaggio con un unico candidato? Chi lo vota? Perché? Ritengo che l'unico risultato di questo sondaggio sia quello di danneggiare l'opposizione pesarese, vanificare gli sforzi di tutti i partiti che si sono impegnati ad individuare, in tempi rapidi, un candidato competente, credibile e che soprattutto si impegni a non sparire dalConsiglio comunale come hanno fatto i due ultimi candidati sindaci espressi dai Liberix e dalla CDL. Sempre a proposito dell'attendibilità di certi sondaggi vorrei ricordare che nel marzo del 1996, grazie ad agguerrito gruppo di sostenitori, che ringrazio nuovamente, vinsi le primarie del Carlino con 404 voti, nello stesso sondaggio un certo Luca Ceriscioli ebbe 3 voti....Cari giornalisti del Carlino: lasciate fare i sondaggi a chi li fa per mestiere (che già sbagliano di loro) e la politica a chi si misura mettendoci la faccia, e infine, cara Giuseppina Catalano, dal momento che solo tu puoi ottenerlo, chiedi di far sparire quell'inutile sondaggio che serve solo a creare attriti tra di noi e a fare il gioco del centrosinistra.

martedì 23 ottobre 2007

Assemblea costituente Roma 10 -11 novembre



L’organizzazione dei lavori, lo Statuto, il Documento programmatico .
Buona Destra a tutti.
Questo post sarà davvero speciale e vi prego di farlo girare sulla rete.Come sapete, il 10 e l’11 novembre si terra’ a Roma l’assemblea costituente per la Destra e dobbiamo essere pronti ad un appuntamento importante e che fra qualche anno potremo ricordare con orgoglio, magari dicendo “io c’ero”…Vi informo sul programma dei lavori, sullo statuto e sul documento programmatico. In particolare, questi due documenti saranno sottoposti al voto dell’assemblea come proposta politica da lanciare all’Italia: eventuali proposte modificative andranno inviate per lo Statuto a Luciano Buonocore, luciano.buonocore@fastwebnet.it, e per il Documento programmatico ad Alberto Arrighi, arrighi.alberto@libero.it.
Le vostre proposte dovranno pervenire entro sabato 27 ottobre, in modo da recepire nella stesura finale quelle che saranno considerate più coerenti con il messaggio di un partito nuovo, libero, di destra vera.L’Assemblea si terrà il 10 ed 11 novembre al Palazzo dei Congressi a Roma in Piazzale Kennedy, 1. Il palazzo sarà visibile in lontananza attraverso le bandiere della Destra che sventoleranno.All’esterno del palazzo saranno adibiti stand con materiale informativo che distribuiranno depliant, volantini e gadget.
SABATO 10
ORE 10.00
:Inizio delle operazioni di accreditamento, presso l’atrio Kennedy , che saranno curate dalle hostess presenti presso i rispettivi desk, che saranno così suddivisi:- per la stampa verrà adibita la parte sinistra dell’atrio perfacilitarne l’accesso alla sala loro riservata,- per gli iscritti la parte centrale suddivisa nei vari desk per letterainiziale del cognome.Al momento dell’accreditamento sarà consegnata la tessera di partecipazione alla Costituente, il distintivo del partito, la bandiera, lo statuto e il documento programmatico della Costituente.Avvenuti gli accreditamenti i partecipanti saranno accolti all’interno del Salone della Cultura.
ORE 15.00: Apertura dei lavori.
Intervento On.le Teodoro BONTEMPO Presidente de ‘La Destra’ Intervento On.le Nello MUSUMECI
ORE 17.10:Intervento del Presidente On. Silvio BERLUSCONI, preceduto da un breve saluto del sen. Francesco STORACE
ORE 18.00:Ripresa dei lavori- Il Sen. Francesco STORACE propone all’Assemblea Costituente l’Ufficio di Presidenza.
ORE 18.10:- Primo intervento Alberto ARRIGHI sul documento programmatico.- Secondo intervento Luciano BUONOCORE sullo statuto.
A seguire dibattito con interventi programmati dei PORTAVOCE REGIONALI(dieci minuti a testa).
ORE 21.30:CENA
DOMENICA 11
ORE 09.30:
Ripresa dei lavori. Continuazione del dibattito e interventi programmati di On.le Pezzella; Sen. Morselli; On.le Salerno; Sen. Lo Surdo
ORE 12.00 (ma l’orario è solo indicativo, potrebbe slittare al pomeriggio):DIBATTITO
- Al termine del dibattito, intervento conclusivo del Segretario Nazionale de La Destra Sen. Francesco Storace
- Votazione dello Statuto e del Documento della Costituente.
ORGANIZZAZIONE:
SEGRETERIA ORGANIZZATIVADOTT.SSA LUISA REGIMENTIE-mail Studio: studioregimenti@libero.itCELL. 3470093515 TEL. 06.8082938 TEL. 06.80662287
Tel. sede del Partito La Destra: 06.32652669
PRENOTAZIONI ALBERGHIERE PER OGNI ESIGENZA: 393.31381900 oppure 393.2241749 (Sig.na Anna Rita)
Si informa che da ogni albergo convenzionato partirà una navetta checondurrà gli ospiti al Palazzo dei Congressi e che a conclusione lavorisaranno ricondotti in albergo con il medesimo mezzo.

Gli iscritti e i simpatizzanti della Regione Marche sono invitati a contattare i portavoce provinciali.
Per info sui portavoce provinciali delle Marche walter@stafoggia.it


Leggi lo Statuto de La Destra
Leggi il Documento programmatico
Leggi il manifesto fondante
L’organizzazione attuale del Movimento La Destra
Stampa la scheda di adesione al Movimento La Destra